Quantcast
Channel: Venezia Nascosta
Browsing all 120 articles
Browse latest View live
↧

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I trasporti interni veneziani e le sue merci: l'ingegno e la capacità di...

La struttura del centro economico della Serenissima partiva attorno a Campo S.Giacometo, a parte il famoso Banco Giro e Calle della Securtà, luoghi nevralgici per quanto riguardava la struttura...

View Article


La bellezza della maternità e la dolcezza di chi la aiuta!

Desidero affidare queste mie parole alla maternità, di cui oggi si dedica la festa . e non solo alla maternità fisica....che è frutto di esperienze pregresse, di progetti comuni o no che hanno...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Venezia : dalla Sensa alla fiera

Nella Venezia antica, fino al 1500 circa, si usava legare alla  ricorrenza dell'Ascensione di Gesù al cielo ad una festa carica di simbolismi e di significati politici. Ultimamente la festa è stata...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Magistrato alle Acque nella Venezia del '700, centro europeo...

Il settecento veneziano, prodromo purtroppo del declino della serenissima, fu, come il cinquecento, uno dei più grandi secoli per questa Repubblica: operarono Tiepolo, Canaletto, Guardi, Goldoni,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Venezia : Palazzo Lezze ed i suoi simboli alchemici in uno dei suoi luoghi...

Vicino ad uno dei luoghi più affascinanti della Venezia poco conosciuta ai turisti, quel campo meraviglioso pavimentato con cotto rosso,e con la Chiesa e l'antica scuola della Misericordia a dominare...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Venezia del 700: città sospesa tra le sue arti, la laguna permeata da una...

Dalla fine del seicento  all'inizio del declino, Venezia si racchiude in sè stessa, nell'orbita della sua indipendenza, delle sue  memorie, della sua estrema avidità di vita, come se si trattasse di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Chiesa di S. Maria del Giglio e l'unico dipinto di Rubens a Venezia.

C'è una chiesa a Venezia dove è custodito l'unico quadro di Rubens in questa città: La Madonna col Bambino e S. Giovannino, ed è una chiesa particolare: S. Maria del Giglio (Zobenigo), che si affaccia...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le isole ospedali a Venezia

La Serenissima, con la lungimiranza e la capacità di agire in modo scientifico e organizzato per la salute sociale, dedicò almeno tre isole per patologie diverse, tra cui quelle relative alle malattie...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I gatti di Venezia

Venezia come luogo di incontro di varie etnie, porto determinante per tutto il Mediterraneo  a cui le le navi  attraccavano e ripartivano  , portando con sè dei piccoli nemici infidi e pericolosi: i...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cartografia veneziana da FràMauro alla sala dello scudo a Palazzo Ducale.

La cartografia a Venezia nacque con il "cosmografo incomparabile", come era chiamato Frà Mauro e tiene conto in tutto attraverso cinquemila didascalie e delinea con straordinaria accuratezza l'immagine...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gli strordinari ponti di Venezia!

La morfologia di Venezia necessitò, sin dalle prime basi della città mezzi per poter collegare le varie isole di cui la città era formata, separate da rii, piccoli canali, piscine, senza contare i...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Venezia: città alchemica e il suo meraviglioso labirinto acquatico!

L'immagine di Venezia come città è legata all'idea del labirinto: già i numeri civici sono singolarmente legati a un sistema molto particolare che rende praticamente impossibile, per chi non conosca...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La scultura teatrale del cinquecento a Venezia: La Biblioteca Marciana.

La Libreria di San Marco , in Piazzetta, è un capolavoro della scultura del 500, ideata dal Sansovino nel 1537 dischiude le porte ad una animazione con aspetti perfino scenografici mediante...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il sestiere più piccolo e più conosciuto di Venezia: S. Marco!

Nel 400 si costituì a Veneza il Sestiere di S. Marco, denominato allora "Morsobrolo" dalla consistenza del terreno (morso) e brolo, definizione di quello che era all'epoca, terreno boschivo ed erboso....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La più antica spezieria veneziana , famosa per la sua Theriaca: La Testa d'oro!

Della theriaca, l'antiveleno più famoso di Europa nel settecento , ho raccontato in abbondanza: nell'aspetto dialettale era chiamata triaca, ed era uno dei più famosi e richiesti preparati...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'imponente convento Francescano ai Frari a Venezia, uno dei più grandi ed...

Uno dei più grandi ed importanti archivi storici d'Italia e del mondo è l'Archivio Storico di Venezia. Sconosciuto alla maggior parte dei turisti che visitano questa meravigliosa  città ospita una mole...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il primo patriarca di Venezia: S. Lorenzo Giustiniani!

A Venezia, come si sa, non c'è un vescovado, ma un patriarcato, e vorrei parlare del primo Patriarca di Venezia, che è stato anche proclamato Santo: un santo un pò particolare, umile e alla ricerca...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Venezia e i suoi Palazzi "galleggianti": le sue fondazioni!

Venezia è una città unica, anche solo per le sue costruzioni. Le fondazioni degli edifici veneziani seguono, dai tempi più remoti, sempre lo stesso sistema: a fondazione indiretta, si direbbe oggi.La...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Pietà

Si racconta che nel 1335 o 36, Frà Pietro dell'Ordine dei Francescani, giungendo a Venezia vide molti bambini abbandonati . Li riunì cercando di dare loro un minimo di riparo e sostentamento e il 10...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Giardini segreti e chiostri silenziosi a Venezia

Nascosti da alte mura, segreti ai più, i giardini a Venezia sono oasi meravigliose di verde e di luce. Secondo il resoconto di Francesco Sansovino alla fine del 500 sembrava che a Venezia ci fossero 28...

View Article
Browsing all 120 articles
Browse latest View live